Utilizzo della tecnologia LoRa per la tracciabilità del bestiame

Utilizzo della tecnologia LoRa per il monitoraggio del bestiame: Un nuovo orizzonte per la gestione degli allevamenti

Sintesi

Chipsafer, un'azienda uruguaiana all'avanguardia, ha sviluppato una soluzione IoT che utilizza la tecnologia LoRa e LoRaWAN per tracciare i movimenti e il comportamento del bestiame in grandi allevamenti. Questo sistema affronta problemi come il furto di bestiame e il monitoraggio della salute, offrendo informazioni in tempo reale sull'attività del bestiame. I progetti pilota condotti con successo in Namibia e Kenya hanno dimostrato la loro efficacia su vaste aree, fornendo agli allevatori dati preziosi per migliorare la gestione delle mandrie. Prove simili in Europa, Sud America e Australia dimostrano la rilevanza globale di questa soluzione innovativa.

Tracciamento del bestiame
Tracciamento del bestiame

Il ruolo della tecnologia LoRa nel moderno allevamento del bestiame

Superare le sfide della carne bovina Tracciamento del bestiame
L'allevamento tradizionale di bestiame deve affrontare sfide come il furto, il controllo delle malattie e il monitoraggio di grandi mandrie. Il sistema LoRa di Chipsafer affronta questi problemi fornendo comunicazioni a basso costo e a lungo raggio. A differenza dei sistemi RFID o cellulari, che necessitano di un'infrastruttura significativa, LoRa riduce i costi consentendo una comunicazione a lunga distanza. I sensori wireless, collegati al bestiame, trasmettono dati in tempo reale su distanze fino a 13 chilometri. Gli allevatori possono tracciare i movimenti, rilevare comportamenti insoliti e ricevere avvisi se una mucca si allontana da aree designate, si ammala o rischia un furto.

LoRa come cambiamento di gioco per la gestione del bestiame
LoRa funziona efficacemente nelle aree remote prive di reti cellulari. I dispositivi di Chipsafer integrano GPS, accelerometri e sensori di temperatura per fornire dati dettagliati sui movimenti del bestiame e sulle condizioni ambientali. Le batterie alimentate a energia solare rendono il sistema sostenibile e adatto ad ambienti rurali o di allevamento off-grid.

Piloti globali e applicazioni del mondo reale

Piloti africani in Namibia e Kenya
Chipsafer ha condotto progetti pilota in Namibia e Kenya, collegando sensori a 50 bovini e utilizzando più gateway LoRa per tracciare la posizione e il comportamento. Gli allevatori hanno monitorato il bestiame in tempo reale, riducendo i furti e rilevando comportamenti anomali che potrebbero indicare problemi di salute. In Kenya, il sistema ha protetto il bestiame nelle riserve naturali inviando avvisi quando il bestiame si allontanava dalle zone sicure. Gli allevatori della Namibia hanno ottenuto informazioni sui modelli di movimento, migliorando la gestione delle mandrie.

Espansione della portata globale con nuovi piloti
La tecnologia di Chipsafer è in fase di sperimentazione anche in Brasile, Uruguay, Lussemburgo, Paesi Bassi e Australia. Questi progetti pilota mirano a ottimizzare la tracciabilità del bestiame, a ridurre i furti e a migliorare la salute delle mandrie. Il sistema è scalabile: un singolo gateway LoRa gestisce fino a 10.000 sensori su 15 chilometri, rendendolo ideale per i grandi allevamenti con infrastrutture minime.

Il futuro della gestione del bestiame con i sistemi basati su LoRa

Una soluzione completa basata sui dati per gli allevatori
Il sistema Chipsafer non si limita a tracciare la posizione, ma fornisce anche informazioni sul comportamento. Il software analizza i modelli di movimento e avvisa gli allevatori di eventuali deviazioni, come l'inattività prolungata, che potrebbe indicare una malattia. I dati vengono archiviati e condivisi con i consumatori, garantendo la piena tracciabilità dall'allevamento alla tavola. Grazie all'intelligenza artificiale e all'apprendimento automatico, il sistema si sta evolvendo in uno strumento completo di gestione del bestiame, in grado di prevedere i rischi per la salute, tracciare i modelli di allevamento e fornire approfondimenti, il tutto accessibile tramite una piattaforma cloud.

Efficienza dei costi ed espansione futura
Con la produzione di massa di Chipsafer, i costi dei dispositivi dovrebbero diminuire, rendendo la tecnologia più accessibile agli allevatori di tutto il mondo. Gli allevatori stanno già richiedendo prove e Chipsafer prevede di soddisfare la domanda producendo dispositivi in serie, riducendo ulteriormente i costi e aumentando l'accessibilità.

Tracciamento del bestiame
Tracciamento del bestiame

Confronto tra le tecnologie di tracciamento nella gestione del bestiame

 

TecnologiaGammaCostoInfrastruttura necessariaDati raccoltiAvvisi in tempo reale
Sistema basato su LoRaFino a 13 chilometriDa basso a moderatoGateway e sensori LoRaGPS, comportamento, temperatura
RFIDCorto (metri)ModeratoLettori RFID in prossimitàTag ID, tracciamento di baseLimitato
Sistemi cellulariDipende dalla coperturaAltoTorri cellulari, sensoriGPS, movimento, ambiente

 

 

Questa tabella evidenzia le differenze tra LoRa, RFID e sistemi cellulari nella gestione del bestiame, mostrando i vantaggi di LoRa in termini di portata, efficienza economica e monitoraggio in tempo reale.