Migliorare la gestione del bestiame con l'etichetta auricolare RFID UHF: Un salto tecnologico nel monitoraggio del bestiame

Sintesi

HerdWhistle, un'azienda canadese di RFID UHF, sta rivoluzionando la gestione del bestiame offrendo un sistema economico ed efficace basato su RFID UHF per la tracciabilità del bestiame. Il sistema, progettato per garantire la trasparenza della catena di approvvigionamento delle carni bovine, si è rivelato particolarmente utile nei mangimifici, dove la carenza di manodopera e la necessità di un monitoraggio accurato degli animali sono fondamentali. Attraverso Tag RFIDGrazie a antenne avanzate e telecamere multispettrali, la tecnologia aiuta a identificare i bovini, a monitorarne lo stato di salute e a fornire dati utili per migliorare l'efficienza complessiva dell'azienda.

L'evoluzione della RFID nella gestione del bestiame

Passaggio dalla RFID LF a quella UHF nella gestione del bestiame

Mentre la tradizionale RFID a bassa frequenza (LF) è stata a lungo utilizzata per tracciare il bestiame, i sistemi RFID ad altissima frequenza (UHF) stanno offrendo approfondimenti sulla salute, la posizione e il comportamento del bestiame. L'RFID UHF offre una visione più dettagliata e una maggiore distanza di lettura, rendendola più adatta a operazioni su larga scala come i mangimi. Tuttavia, a causa dei costi elevati e delle installazioni complesse, molti allevatori hanno esitato ad adottare i sistemi UHF.

La soluzione UHF a basso costo di HerdWhistle

HerdWhistle ha affrontato queste sfide sviluppando un sistema RFID UHF conveniente, progettato per le condizioni difficili delle stalle di bestiame. Grazie a una recente partnership con la texana Block Trust Network, HerdWhistle sta espandendo la sua portata globale, fornendo i suoi lettori RFID UHF, le sue antenne e i suoi sistemi avanzati di telecamere a un pubblico più ampio. Secondo Adam Morand, COO di HerdWhistle, il sistema offre una soluzione scalabile per monitorare la salute e il benessere del bestiame in ambienti diversi.

Superare le sfide della tracciabilità negli allevamenti di bovini

Gestione del bestiame
Gestione del bestiame

Affrontare la carenza di manodopera nei mangimi

Gli allevamenti, che gestiscono migliaia di capi di bestiame, devono spesso affrontare carenze di manodopera che rendono impraticabili i sistemi di tracciamento manuale. Tradizionalmente, l'LF RFID richiede che gli operatori tocchino fisicamente ogni etichetta con un lettore a bacchetta, il che richiede tempo e stress per gli animali. I sistemi RFID UHF, invece, consentono il monitoraggio a mani libere e la lettura dei tag a distanza, riducendo la necessità di interazione fisica e snellendo il processo di tracciamento.

Automatizzare la visibilità nelle stalle per bovini

HerdWhistle è stato lanciato nel 2019 per automatizzare il monitoraggio degli allevamenti, paragonando il processo al monitoraggio dei lavori in corso nella produzione. Distribuendo tag RFID UHF sulle orecchie dei bovini e installando antenne in punti strategici come le mangiatoie, il sistema acquisisce e trasmette dati in tempo reale sui movimenti, la salute e lo stato generale dei bovini. Questa automazione riduce al minimo le perdite, migliora la gestione della salute del bestiame e aumenta l'efficienza operativa.

Soluzioni tecnologiche per le sfide degli allevamenti

Progettazione di sistemi RFID per ambienti difficili

Gli allevamenti presentano sfide ambientali uniche per i sistemi RFID, tra cui l'esposizione all'acqua, alla sporcizia e ai movimenti imprevedibili degli animali. HerdWhistle ha sviluppato antenne e lettori robusti che resistono a queste condizioni difficili. Le antenne RFID, disponibili in diversi design come pannelli lunghi o cavi coassiali, sono in grado di leggere migliaia di tag di bestiame contemporaneamente, anche in ambienti difficili come i mangimifici all'aperto.

Soluzioni RFID portatili per il monitoraggio mirato

HerdWhistle offre lettori RFID portatili e antenne fisse, compreso un lettore a pistola che legge i tag fino a 30 metri di distanza. Questo strumento aiuta a localizzare gli animali non rilevati nelle stazioni di alimentazione, in particolare quelli a rischio di malattia o infortunio. Un altro scanner portatile supporta sia l'LF che l'UHF RFID, assicurando un'agevole integrazione di varie tecnologie RFID in un unico sistema.

Monitoraggio della salute con immagini multispettrali

Gestione del bestiame
Gestione del bestiame

Utilizzo di telecamere a infrarossi per valutare la salute degli animali

Una delle caratteristiche più avanzate del sistema di HerdWhistle è il Telecamera multispettrale BigEyeche acquisisce misure 3D della composizione corporea e del peso di un animale. Il sensore a infrarossi della telecamera genera immagini termiche in tempo reale che possono identificare gli animali che mostrano i primi segni di malattia. Questi dati si collegano al tag RFID dell'animale, consentendo una rapida identificazione e un intervento per isolare i bovini a rischio.

Individuazione e trattamento precoce della malattia

L'integrazione della termografia a infrarossi con la tecnologia RFID fornisce uno strumento completo per il rilevamento precoce delle malattie. Gli animali identificati come "a rischio" possono essere rapidamente localizzati e trasferiti in recinti ospedalieri per il trattamento, riducendo la diffusione della malattia all'interno della mandria. Questo sistema garantisce un monitoraggio continuo della salute, consentendo ai gestori degli allevamenti di prendere decisioni basate sui dati relativi alle vaccinazioni e alle applicazioni di antibiotici.

Domande frequenti sulla gestione del bestiame

  1. Cosa differenzia la RFID UHF dalla RFID LF nella gestione del bestiame?

L'UHF RFID offre una maggiore portata di lettura e la possibilità di acquisire dati più dettagliati, mentre l'LF RFID richiede un contatto più ravvicinato e un maggiore intervento manuale. L'UHF è particolarmente utile nelle operazioni su larga scala, come i mangimi.

  1. In che modo il sistema HerdWhistle migliora le operazioni di allevamento?

HerdWhistle utilizza tag e antenne RFID UHF per automatizzare la tracciabilità e il monitoraggio dei mangimi, riducendo il lavoro manuale e migliorando la salute e l'efficienza degli animali.

  1. Che ruolo ha la telecamera multispettrale BigEye™ nella gestione del bestiame?

La telecamera BigEye™ acquisisce immagini termiche e 3D dei bovini per valutarne la salute e il peso in tempo reale. Ciò consente di individuare precocemente le malattie e di gestire in modo più efficace la salute dei bovini.

  1. Il sistema HerdWhistle può essere utilizzato in altri allevamenti?

Sì, la tecnologia funziona anche con altri animali, tra cui pecore e maiali, offrendo vantaggi simili per il monitoraggio della salute e la visibilità operativa.

Confronto tra RFID LF e UHF per il monitoraggio del bestiame

CaratteristicaLF RFIDRFID UHF
Leggi la gammaBreve (richiede la vicinanza)Lungo (fino a 100 piedi)
Metodo di acquisizione dei datiManuale, ad alta intensità di lavoroAutomatico, a mani libere
Tolleranza ambientaleDurata limitata in condizioni difficiliElevata durata, progettato per l'uso all'aperto
CostoCosto iniziale inferioreCosto iniziale più elevato, ma conveniente nel tempo
IntegrazioneLimitato a tag specificiPuò integrarsi con telecamere e sensori per il monitoraggio della salute

 

Questa tabella mostra i vantaggi della tecnologia RFID UHF rispetto ai sistemi LF tradizionali, spiegando perché la tecnologia UHF è ora preferita per le operazioni di allevamento su larga scala. Con la tecnologia UHF, i mangimifici e gli allevatori incrementano la tracciabilità, migliorano la salute degli animali e aumentano la produttività.